Articoli

Autocisterna Roma cosa trasporta questo gigante della strada

Gasolio autotrazione San Cesareo

Autocisterna come funziona e cosa trasporta questo gigante della strada, incrociato spesso sulle strade e sulle autostrade, svolge un ruolo fondamentale nel trasporto del carburante per le auto.

Veicoli dal corpo cilindrico sul rimorchio, sono stati studiati appositamente per il trasporto dei liquidi e del gas.

Le sostanze contenute all’interno sono spesso pericolose, quindi richiedono mezzi progettati con cura e autisti specializzati.

Autocisterna come funziona e cosa trasporta questo gigante della strada

Le autocisterne sono mezzi di trasporto dalle dimensioni ampie, cariche di benzina o gasolio, in genere contengono 40.000 litri.

Sono adibiti alla consegna di questi liquidi, ne trasportano grandi quantità per i distributori di benzina sparsi sul territorio.

Le autocisterne sono veicoli con un corpo cilindrico sul rimorchio, elaborato appositamente per trasportare liquidi e gas.

Questi veicoli solitamente sono costruiti in acciaio inossidabile altamente resistente, poi isolate, pressurizzate e galvanizzate per garantire una totale protezione.

Gli autisti di questi veicoli a loro modo, devono essere specializzati e preparati, pertanto si sottopongono a severi esami per garantire la sicurezza a loro e chi li circonda.

Il ruolo dell’autista di autocisterne è riservato a guidatori capaci di tenere bilanciato il carico del veicolo senza effettuare manovre brusche, frenate o accelerazioni repentine.

Per garantire stabilità al veicolo, spesso le autocisterne sono dotate di rimorchio multiasse e un gran numero di treni di ruote, così da avere una maggiore aderenza all’asfalto.

Il semiasse posteriore, a cisterna vuota è sollevabile, in modo da ridurre l’usura delle gomme.

Le cisterne cilindriche per stabilizzare il liquido e mantenere bilanciato il veicolo, sono divise internamente in comparti.

Solitamente il rifornimento si effettua con bracci automatici, rifornendo il veicolo dall’alto.

Determinate cisterne sono fornite di sensori che comunicano le informazioni sulla quantità del carico.

Quando si riforniscono i distributori, si apre meccanicamente una valvola all’interno di ogni comparto, attraverso un interruttore posto sotto il veicolo.

Cosa è contenuto nel gigante veicolo?

Come detto sopra, l’autocisterna trasporta il carburante, ma non solo.

Questi veicoli trasportano molti altri prodotti importanti per le vite quotidiane di tutti noi.

Per esempio, il latte è solito essere trasportato da grandi autocisterne, ove all’interno sono presenti isolamenti in fibra di vetro che garantiscono al liquido di rimanere freddo durante il tratto.

Questi mezzi di trasporto contengono spesso anche gas infiammabili, in questo caso le autocisterne sono altamente rinforzate per compensare la forte pressione provocata dai gas.

In genere esse sono divise in tante piccole cisterne internamente al cilindro portante.

Infine, le autocisterne trasportano anche l’acqua! Bene di primissima necessità per ognun di noi.

I veicoli vengono galvanizzati in modo da non far contaminare l’acqua a contatto con il metallo.

In questo, come negli altri casi, le cisterne sono suddivise in comparti, in modo da evitare movimenti che destabilizzano il veicolo in guida, in particolar modo sulle curve.